AFA - AFMA Genova APS

AFMA Genova APS
Vai ai contenuti

ATTIVITA' FISICA ADATTATA

L'AFA, “Attività Fisica Adattata”, è un percorso non sanitario che prevede una serie di programmi di attività motoria di gruppo, finalizzati a migliorare il benessere della persona e a contrastare le difficoltà di movimento temporanee o conseguenti a malattie croniche.
Non si tratta di percorsi sanitari di riabilitazione ma di esercizi fisici semplici, messi a punto da esperti sanitari e guidati da personale preparato a gestire questa specifica attività.
L’offerta è differenziata in percorsi rivolti a due tipologie di persone, prevalentemente anziane o fragili, con autonomia funzionale conservata o con ridotta competenza funzionale ed è caratterizzata dalla partecipazione a gruppi di attività motoria, seguendo i protocolli  dettati dalla ASL3 Genovese.
Prevede il pagamento di una tariffa minima stabilita a livello regionale (Delibera Regionale n° 400 del 5 Aprile 2013).

I programmi AFA sono di due tipi:

  • Programmi “Alta Funzione”: sono indirizzati a utenti  che si rivolgono frequentemente al Sistema Sanitario Nazionale (MMG, Specialisti Ortopedici, Fisiatri, ecc.) per sindromi algiche croniche (esempio mal di schiena, mal di collo ecc.).
  • Programmi “Bassa Funzione”: sono indirizzati a utenti  con esiti stabilizzati di eventi acuti (ad esempio fratture di femore, eventi cerebrovascolari, ecc.) con limitazioni della capacità motoria.

La Regione Liguria in collaborazione con i Distretti sociosanitari (DSS) e nell’ambito delle linee di indirizzo del Progetto Età Libera ed Invecchiamento Attivo 2011 (D.G.R. n° 48, del 03/11/2009), promuove l’adozione di corretti stili di vita, in particolare l’Attività Fisica Adattata (AFA), come programma di esercizio fisico, non sanitario, svolto in gruppo, appositamente indicato per cittadini con disabilità causate da sindromi algiche, da ipomobilità o da sindromi croniche stabilizzate negli esiti della malattia, e per persone anziane. I programmi AFA sono promossi e coordinati dai Distretti Sociosanitari che verificano la qualità e la di sicurezza dei luoghi preposti e sono svolti da Istruttori qualificati e specializzati, preparati appositamente dalla Asl 3 Ligure.




AFMA Genova APS collabora alla realizzazione del progetto A.F.A. ospitando al suo interno programmi sia di Alta che di Bassa Funzione, nella sede di Genova Sestri Ponente, Via Merano 6 E/R.

E’ previsto il pagamento di una tariffa minima a carico del fruitore; la quota di riferimento per la partecipazione a ciascuna tipologia di programma AFA è definita dalla Regione, in accordo con le associazioni degli utenti e degli erogatori, ed è valida per tutte le sedi di erogazione.

Dott.ssa Michela Solari

ORARI:
  • ALTA FUNZIONE   –  Lun-Merc   11.00/11.55
  • BASSA FUNZIONE –  Lun-Merc   10.00/10.45




Torna ai contenuti